I Processi di ossidazione della pirite, fase responsabile della colorazione scura, hanno portato alla formazione di idrossidi e ossidi di ferro, che caratterizzano la componente sottile della roccia, introducendo nel grigio anche delle colorazioni gialle e rosse.
Queste caratteristiche rendono il Billiemi un materiale molto versatile e adatto ad ogni tipo di lavorazione.
Negli ultimi anni, infatti, il Grigio Billiemi è molto richiesto nei paesi del Nord Europa, come la Germania, la Svizzera e l'Inghilterra, ma anche nei Paesi Arabi e negli Stati Uniti.