Ci sono molti motivi tecnici per scegliere di costruire la propria piscina in col marmo Billiemi. È resistente ad acqua e cloro, garantisce impermeabilità e durevolezza, ha un’ottima tenuta e resistenza nei confronti degli agenti atmosferici esterni.
Il basso assorbimento del Billiemi, la resistenza ad acqua, cloro e umidità lo rendono infatti perfetto per gli esterni. Ma è soprattutto per una questione estetica che si sceglie una piscina in marmo Billiemi. E non è certo una novità: pensiamo, alle antiche vasche, alle grandi fontane che abbelliscono la città di Palermo.
La classe e l’eleganza che contraddistingue una piscina in Billiemi è qualcosa di unico. Che si tratti di una grande villa in campagna o un residenze al mare, lo stacco netto tra il verde del prato e il grigio caldo del Billiemi con l’azzurro dell’acqua nella vasca offre, già solo ad un primo fugace sguardo, motivo di relax.
Quando si realizzano piscine in Billiemi su misura abbiamo, tra le soluzioni spesso adottate per il bordo piscina in Billiemi quella del sabbiato o spazzolato, sistema che lo rende piacevole al tocco e perfettamente antiscivolo anche in presenza di qualche pozza d’acqua a bordo vasca. La pietra naturale, il pregiato Billiemi, offre una grande resistenza ad acqua e lo rende estremamente versatile.
Senza dimenticare la possibilità di realizzare piccoli mosaici in marmo grigio Billiemi, sia al centro della piscina che a bordo vasca.
Il rivestimento della piscina in marmo scuro, ma caldo, come il grigio Billiemi tenderà a smorzare drasticamente il classico effetto visivo azzurro dell’acqua, ottenendo un colore tendente al blu profondo scuro, grigio o nero, di inusuale bellezza.